WordPress Themes

Hai bisogno di aiuto?

+39 3278825320

Menu Categories
Torna alla pagina precedente
  • libro l imperfetto ludico
  • estratto libro il ludico imperfetto daniele antonini
  • libro l imperfetto ludico 1

Video embedding powered by Webilop

Libro “L’Imperfetto Ludico” – Appunti di un Clown e Maestro di circo

12,00

Consigliatissimo per animatori/artisti professionisti o aspiranti tali, educatori, genitori, insegnanti, pediatri…Dalla recensione di un lettore:”Lo trovo utile e ricco di spunti sia per chi è interessato professionalmente all’animazione e a un approccio sincero al mondo dell’educazione creativa, sia per chi è semplicemente curioso di crescere un po’ attraverso “il gioco dei punti di vista”.Dritto al cuore, prezioso anche nello svelare smontando rispettosamente alcuni degli inutili fronzoli che ci vendono spesso come animazione per bambini”.Un libro autobiografico che intreccia le esperienze di un noto Clown e Maestro di Circo con esperienza ventennale, elementi di pedagogia nella relazione ludica tra adulto e bambino con il monitoraggio della Psicopedagogista Dott.ssa Lucilla de Martinis, tecniche pratiche utili per animatori, artisti e performer e racconti che arrivano dritti al cuore.Questo libro è la dimostrazione di un profondo lavoro interno di un uomo che, riuscendo a vedere la realtà da tante prospettive, ha scoperto se stesso e ha cambiato la sua vita tra dolore e amore.Descrizione creativa del libro:Immaginiamo di essere su una nave appena salpata dal porto, verso un luogo misterioso e affascinante. Immaginiamo che dentro quella nave ci sia ogni giorno qualcuno che ci offre uno spettacolo diverso: un mangiafuoco, un trampolista, un clown, un giocoliere, un cantastorie. Ognuno di loro ci racconta qualcosa di sé e di noi, attraverso il Gioco ci fa sorridere, piangere, riflettere, persino arrabbiare. Ognuno di loro risponde allo stesso nome: Daniele Antonini. È così che l’autore – un artista, un clown, un maestro di circo, e soprattutto un uomo – ci accompagna lungo un viaggio che ci porterà “in un luogo lontano eppure così familiare, un luogo spesso ignoto, a volte poco comprensibile, quasi sempre sorprendente: un viaggio dentro noi stessi”.Lo scrittore Daniele Antonini

Condividi